#CHIEDILOALLESPERTO CON MAURIZIO ARDUIN: CARATTERISTICHE DELLA RAZZA ROBUSTA LIONATA

DUBBI SUL MAGICO MONDO DEGLI AVICOLI? #CHIEDILOALLESPERTO!

Le caratteristiche della razza Robusta Lionata

Caratteristiche gallina Robusta Lionata

BENVENUTI A UN NUOVO CAPITOLO DELLA RUBRICA#CHIEDILOALLESPERTO CON MAURIZIO ARDUIN – CENTRO STUDI RÈGIA STAZIONE SPERIMENTALE DI POLLICOLTURA!

Un parere sulla razza Robusta Lionata: quali sono le sue caratteristiche?

Si tratta di una razza selezionata nel 1965 presso la Stazione Sperimentale di Pollicoltura di Rovigo dal Prof. Raffaello Quilici. Alla sua formazione hanno concorso le razze Orpington Fulva e White America. 

A quei tempi la Stazione Sperimentale era gestita dal Ministero e la selezione della Robusta Lionata era stata voluta per ottenere una linea maschile utile alla produzione del “Pollo Ruspante Italiano”.

In pratica questa razza è la linea maschile creata per essere incrociata con femmine di razza Ermellinata di Rovigo. Da questo incrocio di prima generazione si ottengono soggetti autosessati: maschi ermellinati (polli novelli a rapido accrescimento) e Femmine rosse (ovaiole medio pesanti produttrici di uova guscio bruno salmonato).

  • A 10 settimane il peso medio dei galletti è di 1,350 kg mentre le femmine raggiungono il peso di 1,050 kg.
  • A un anno di vita le pollastre pesano mediamente 2,4-2,8 kg, mentre i galli raggiungono il peso di 3,8-3,4 kg.
  • A 18 mesi invece i pesi sono rispettivamente di 3,6-4,0 kg per i galli e 2,6-3,0 kg per le galline.

La produzione media annua di uova a guscio colorato delle femmine è di 180-220 pezzi.

Se ti appassiona conoscere tutto delle diverse razze, non perdere lo scorso appuntamento con #CHIEDILOALLESPERTO in cui abbiamo approfondito le caratteristiche di un’altra razza, la gallina Amrock!

Hai una domanda per Maurizio Arduin? Scrivici sui nostri canali Facebook e Instagram o su WhatsApp!