#CHIEDILOALLESPERTO CON MAURIZIO ARDUIN: COME GESTIRE IL POLLAIO QUANDO NEVICA

DUBBI SUL MAGICO MONDO DEGLI AVICOLI? #CHIEDILOALLESPERTO!

Come gestire il pollaio quando nevica

Gestione del pollaio in inverno

BENVENUTI A UN NUOVO CAPITOLO DELLA RUBRICA#CHIEDILOALLESPERTO CON MAURIZIO ARDUIN – CENTRO STUDI RÈGIA STAZIONE SPERIMENTALE DI POLLICOLTURA!

Come gestire il pollaio quando nevica?

Quando nevica il pollaio, se razionalmente realizzato e popolato, va gestito normalmente come negli altri mesi.

La concentrazione all’interno del ricovero deve essere di quattro capi a metro quadrato; metà delle superficie del ricovero deve essere attrezzata con posatoi mentre l’altra metà (lettiera permanente) deve essere imbottita da uno strato di circa 10 cm di truciolo di lego. Questa lettiera può essere mantenuta anche per 12 mesi prima di essere cambiata.

Le galline devono sempre avere libero accesso al pascolo anche quando all’esterno è presente la neve.

Naturalmente il calpestio delle galline può sciogliere la neve e trasformare il parchetto adiacente al pollaio in un campo di fango. In questo caso consigliamo di distribuire un abbondante strato di paglia allo scopo di evitare la formazione del fango.

Gestione pollaio con la neve

 

Prosegui il viaggio al scoperta di queste affascinanti creature: hai letto la scorsa puntata di #CHIEDILOALLESPERTO in cui abbiamo presentato la razza Robusta Lionata?

Hai una domanda per Maurizio Arduin? Scrivici sui nostri canali Facebook e Instagram o su WhatsApp!