DUBBI SUL MAGICO MONDO DEGLI AVICOLI? #CHIEDILOALLESPERTO!
GALLINE, GALLI E PROPORZIONI TRA I CAPI ALL’INTERNO DEL POLLAIO
BENVENUTI A UN NUOVO CAPITOLO DELLA RUBRICA#CHIEDILOALLESPERTO CON MAURIZIO ARDUIN – CENTRO STUDI RÈGIA STAZIONE SPERIMENTALE DI POLLICOLTURA!
Parliamo di proporzioni tra i capi all’interno del pollaio: Riccardo chiede “quante galline per mq è bene inserire? Quante all’interno di ogni pollaio? Qual è la giusta proporzione tra maschi e femmine?”
Dalle esperienze condotte per quasi un secolo presso la Règia Stazione Sperimentale di Pollicoltura, all’interno del pollaio si consiglia di non superare i quattro capi per mq, mentre per quanto riguarda il pascolo si indicano 10 mq a capo.
Per il mantenimento del benessere all’interno del pollaio è necessario garantire una corretta gerarchia tra le galline, che devono “conoscersi tutte”.
Per quanto riguarda le proporzioni tra i capi e il rapporto tra maschi e femmine consigliamo:
- Galline leggere (Italiana, Ancona, Piemontese, Valdarnese, ecc.): un gallo ogni 12-14 galline;
- Galline nane (Pepoi, Mericanel della Brianza, ecc.): un gallo ogni 10-12 galline;
- Galline Medio-pesanti (Robusta maculata, Rhode Island red, ecc.): un gallo ogni 8-10 galline.
Scopri lo scorso appuntamento con #CHIEDILOALLESPERTO in cui abbiamo parlato di come prevenire la coccidiosi!
Hai una domanda per Maurizio Arduin? Scrivici sui nostri canali Facebook e Instagram o su WhatsApp!