#CHIEDILOALLESPERTO, LA NOSTRA NUOVA RUBRICA CON MAURIZIO ARDUIN

#CHIEDILOALLESPERTO, LA NOSTRA NUOVA RUBRICA CON MAURIZIO ARDUIN

Come selezionare pollame e selvatici? Quali sono i migliori criteri per scegliere i riproduttori? Qual è il segreto per effettuare la speratura senza rischi?

Per queste e altre mille curiosità sulle infinite sfaccettature del mondo avicolo c’è #CHIEDILOALLESPERTO con Maurizio Arduin – Centro Studi Règia Stazione Sperimentale di Pollicoltura, la nuova rubrica di River Systems con l’esperto al tuo fianco per sostenerti e affiancarti nei tuoi hobby.

Le domande e risposte saranno pubblicate sui nostri canali: seguici su Facebook e Instagram per non perderti neanche una puntata!

Mandaci le tue domande via messaggio su Facebook e Instagram, via WhatsApp al numero 349 851 4774 o via mail all’indirizzo marketing@riversystems.it.

MAURIZIO ARDUIN – CENTRO STUDI RÈGIA STAZIONE SPERIMENTALE DI POLLICOLTURA

Esperto nell’allevamento di animali da cortile (polli, anatre, conigli, maiali, ecc) collabora da oltre 25 anni con la rivista Vita in Campagna. Si occupa anche di zootecnia biologica e allevamenti estensivi. A Veneto Agricoltura è stato Coordinatore di Programmi di conservazione della biodiversità di interesse agrario (BIONET e Autoconservazione), guidando una Rete tra Enti Pubblici e allevatori/agricoltori custodi. Da sempre impegnato nella biodiversità del settore zootecnico, con particolare riferimento al settore avicolo, nel 1985 ha dato vita al primo Conservatorio nazionale delle razze avicole in pericolo di estinzione. Collaborando con Associazioni ed Enti ha promosso il recupero di razze avicole date per estinte: Millefiori di Lonigo in Veneto; trentina in Provincia di Trento; Gigante nero d’Italia in Liguria; Leccese in Puglia e altre. È autore di numerosi libri, tradotti anche all’estero.

#CHIEDILOALLESPERTO con River Systems: a tua disposizione per rispondere alle piccole e grandi curiosità in tema di allevamento e incubazione!