Dedicarsi a un allevamento di galline è un’attività che può regalare molte soddisfazioni, ma bisogna tenere conto dei problemi che possono verificarsi, come i comportamenti delle gallinelle non proprio esemplari da correggere.
Le galline intorno ai quattro mesi di età inizieranno a fare le uova. Per facilitare la raccolta delle uova è necessario abituare le galline a deporle all’interno dei propri nidi. Le galline sono animali abitudinari, e una volta presa l’abitudine a posizionare le uova in luoghi non consoni, non è facile convincerle a cambiare idea, a meno di non rinchiuderle nel pollaio per abituarle a servirsi dei nidi a loro assegnati.
Meglio quindi muoversi per tempo per assicurarsi che il proprio allevamento di pollame proceda senza intoppi!
Perché le galline non depongono nei loro nidi?
Non c’è niente di più frustrante di assistere alle proprie galline che, imperterrite, ignorano i nidi con tanta cura posizionati per deporre nei luoghi più sporchi o scomodi. Ma da dove nasce questa abitudine deleteria?
Gli avicoli sono animali molto abitudinari, che tendono a compiere le azioni in modo ripetitivo. Se iniziano a depositare le uova in luoghi non adatti, possono continuare a deporle in posti nei quali le uova possono danneggiarsi, sporcarsi, o finire mangiate dalle stesse galline, una volta assaggiato il loro sapore.
Le chiocce potrebbero avere un nido nascosto da qualche parte. Spesso inoltre schiamazzano una volta prodotte le uova, ciò può rendere più facile individuarlo. Una volta trovato, potete rimuovere le uova e ricoprirlo con pietre o rami d’albero per non renderlo più praticabile.
Come abituare le galline a deporre le uova nel nido
Il primo requisito da soddisfare per invitare le galline a produrre le uova nel proprio nido… è fare sì che ne abbiano uno a disposizione. Non di rado infatti gli allevatori alle prime armi sottostimano il numero di nidi necessario per portare avanti l’allevamento nel modo più produttivo possibile.
Tuttavia i nidi non devono nemmeno essere troppi. Se resta un nido libero, una gallina potrebbe decidere di stabilirvisi, riempiendola di escrementi in poco tempo.
L’ideale consiste nell’acquistare un nido ogni quattro avicoli, tenendo presente che ogni nido singolo può bastare a ospitare due o tre galline per deporre. Potete seguire una relazione di numero nidi rispetto a quello delle galline di 1 a 4, 1 a 6 o 1 a 8.
Ovviamente tali nidi devono essere mantenuti puliti per assicurare l’igienicità delle uova raccolte.
I Nidi da pavimento con gambe e accesso frontale ad esempio si possono collocare e spostare facilmente sul suolo in base alle proprie esigenze, senza bisogno di particolari installazioni.
I nidi collettivi sono un’altra soluzione da considerare, siccome assecondano il comportamento naturale delle galline di deporre e di “cantare” per segnalare alle altre di avere trovato uno spazio invitante per farlo.
Come convincere i polli a fare le uova nei nidi
Le galline tendono a deporre nelle prime ore della mattinata: se hanno il campo libero, potrebbero rivolgersi ai luoghi più sconvenienti per compiere questa attività. Potete quindi rinchiuderle nel pollaio fino alle prime ore pomeridiane in modo che si abituino a servirsi degli spazi al chiuso a loro dedicati.
Se vedete che le galline cercano il cibo a terra e si accovacciano è segno che prendono in considerazione quella posizione per deporre: conviene scacciarle verso il nido in modo che prendano l’abitudine a rivolgersi ogni volta a esso per produrre le uova.
Per mantenere le uova pulite è consigliabile riempire il nido di trucioli di legno, segatura e paglia tritata. Le uova infatti, attraverso il guscio poroso, possono assorbire le impurità del terreno sporco che ne corrompono il contenuto. Dobbiamo inoltre dedicarci a pulire la lettiera regolarmente in modo che sia sgombra da acari.
Le galline sono invogliate a deporre negli spazi liberi a loro disposizione. Occorre dedicarsi regolarmente alla raccolta delle uova, affinché le gallinelle non siano dissuase a recarsi altrove dall’assenza di spazio libero. Al massimo, è consigliabile lasciare soltanto un uovo, per ricordare agli animali che hanno già deposto lì in precedenza.
Come insegnare alle galline a deporre l’uovo nel nido?
L’emulazione è un fattore potente alla base dell’abitudine a depositare le uova nel nido. Se nel vostro pollaio avete esemplari che hanno preso questa sana abitudine, le altre per imitazione saranno portate ad adottare lo stesso comportamento.
Una buona strategia per inculcare loro l’idea di deporre nel nido consiste nel sostituire per circa una settimana l’uovo appena deposto nella lettiera sporca con un sasso. Possiamo inserire in un nido disponibile un uovo in gomma o ceramica in modo che funga da richiamo per andare a produrre altre uova accanto a esso.
Bisogna considerare anche che se le galline prendono l’abitudine a passare tutto il tempo nel nido, potrebbero metterlo completamente sottosopra ed evitare di servirsene per deporre. In tal caso scacciatele per assicurarvi che recepiscano il messaggio.
Come preparare al meglio il nido per le galline
Il nido deve essere un rifugio tranquillo, igienico e accogliente per le galline intente a deporre. Bisogna verificare che non siano presenti acari e che sia presente uno strato di paglia, in modo da renderlo invitante e comodo anche d’inverno.
Una buona strategia per rendere il nido invitante consiste nel collocare in una zona possibilmente molto ombreggiata e al contempo facilmente accessibile, al fine anche di facilitare la raccolta delle uova.
Allo stesso tempo, le chiocce devono perdere ogni incentivo a continuare con la deposizione nelle zone non adatte che si sono abituate a frequentare. Possiamo quindi aggiungere degli ostacoli per renderle inaccessibili o non praticabili affinché si rivolgano agli altri luoghi fattibili a loro disposizione.
Come deve essere il posto dove le galline depongono le uova?
I nidi devono essere ospitali, al sicuro da schiamazzi ed eventuali pericoli, al riparo da luce eccessiva e possibilmente sollevate da terra di qualcosa come trenta centimetri (sempre facendo sì che siano facilmente raggiungibili).
La presenza di abbastanza trespoli è un altro fattore che rende invitante deporre nel nido, siccome così gli avicoli hanno abbastanza spazio a disposizione per appollaiarsi. Bisogna inoltre assicurarsi che i trespoli siano facilmente accessibili.
Convincere le galline a deporre nel proprio nido può dare qualche grattacapo all’inizio, ma seguendo i consigli di River potrai risolvere questi problemi facilmente.