#CHIEDILOALLESPERTO CON MAURIZIO ARDUIN: CONSIGLI PER INCUBARE UOVA DI GALLINA

DUBBI SUL MAGICO MONDO DEGLI AVICOLI? #CHIEDILOALLESPERTO!

Temperatura e umidità ideali per l’incubazione delle uova di gallina

 

incubare uova di gallina

BENVENUTI A UN NUOVO CAPITOLO DELLA RUBRICA #CHIEDILOALLESPERTO CON MAURIZIO ARDUIN – CENTRO STUDI RÈGIA STAZIONE SPERIMENTALE DI POLLICOLTURA!

 

Allevo polli nani della razza PEKIN. Potreste darmi indicazioni per quanto riguarda il grado di temperatura e umidità per migliorare il tasso di schiusa con la vostra incubatrice ET?

 

Le incubatrici ET sono realizzate in modo da soddisfare le esigenze di qualsiasi allevatore adattandosi ai diversi ambienti.

Per esempio alcune razze richiedono temperature o umidità leggermente diverse e a volte anche tra ceppi della stessa razza ci possono essere differenti esigenze.

Anche la zona dove viene fatta l’incubazione può influire nei risultati: un conto è incubare uova di razza Pekin a Mantova (zona umida) e un conto è incubarle a Lecce (ambiente asciutto).

Ecco come consigliamo di procedere. Inizialmente per i primi 18 giorni la temperatura va mantenuta intorno ai 37,7 gradi centigradi, con un tasso di umidità del 57%.

Negli ultimi tre giorni dei 21 giorni, quando si entra nella fase della schiusa, la temperatura dovrà essere abbassata intorno a 36,9 gradi, mentre l’umidità dovrà essere innalzata intorno al 70%.

Dal quinto all’ottavo giorno praticate la speratura per verificare la vitalità dei “germi” all’interno delle uova: se la percentuale di germi morti è alta verificate le modalità di conservazione delle uova prima dell’incubazione.

A 18 giorni fate una seconda speratura: se la percentuale di germi morti è alta, modificate la temperatura (in più o in meno) dell’incubatrice.

Valutate poi la schiusa delle uova rimaste: se la percentuale è bassa e i pulcini non riescono a rompere il guscio è necessario aumentare l’umidità; se i pulcini si presentano “mollicci” e non assorbono completamente il sacco vitellino è necessario diminuire l’umidità.

In pratica per raggiungere il risultato perfetto è necessario procedere per “tentativi ed errori”.

 

Si precisa che le indicazioni sopra descritte prevedono l’allevamento di animali sani, ben nutriti e non consanguinei.

 

Vuoi cominciare ad incubare delle uova di gallina? Scarica gratuitamente River CovApp, la tua assistente personale per un’incubata di successo, e guarda le nostre “Incubation Tips” realizzate in collaborazione con Uova in SMS!

 

Hai una domanda per Maurizio Arduin? Scrivici sui nostri canali Facebook e Instagram o su WhatsApp!