DUBBI SUL MAGICO MONDO DEGLI AVICOLI? #CHIEDILOALLESPERTO!
Quando la gallina smette di deporre
BENVENUTI A UN NUOVO CAPITOLO DELLA RUBRICA #CHIEDILOALLESPERTO CON MAURIZIO ARDUIN – CENTRO STUDI RÈGIA STAZIONE SPERIMENTALE DI POLLICOLTURA!
È normale che le galline ovaiole abbiano un calo o comunque un fermo nel periodo ottobre/novembre?
Sì è normale. Le galline ovaiole entrano in muta completa al termine di un ciclo di deposizione.
Questo coincide con la caduta delle penne avviene quasi sempre nel seguente ordine: testa, collo, petto, corpo, ali e coda.
Il calo o il fermo della deposizione si ha quando le galline cambiano le penne dell’ala.
La muta delle galline ovaiole
L’inizio della muta e la durata variano molto da soggetto a soggetto. La deposizione riprende però quasi sempre verso la fine dell’autunno.
In situazioni ottimali la muta si svolge da settembre a ottobre con una durata di circa 8-10 settimane.
La muta può a volte iniziare anche a luglio/agosto. Si avrà allora una durata più lunga (18-20 settimane) ed è tipica delle cattive ovaiole.
A proposito di autunno: dato che oramai l’inverno alle porte, non perderti l’articolo di #CHIEDILOALLESPERTO in cui abbiamo spiegato come sistemare il pollaio durante il periodo più freddo!
Hai una domanda per Maurizio Arduin? Scrivici sui nostri canali Facebook e Instagram o su WhatsApp!