RIVER SYSTEMS PASSO DOPO PASSO
River nasce nel 1961 a Reggio Emilia. Il nome è curiosamente ispirato a River Plate, l’iconica e plurititolata squadra di calcio Argentina, che con le sue vittorie si attesta come la più trionfante in patria. L’azienda nasce da una visione del fondatore, che aveva intravisto nelle attività del vicino tessuto industriale la possibilità di creare un nuovo business: dal mangime alle mangiatoie, dall’animale al suo benessere. Inizialmente River era poco più di un’officina meccanica, specializzatasi prima nella distribuzione e poi nella produzione di prodotti per piccoli allevamenti: nel suo catalogo vi erano tecnologie per avicoltura, coniglicoltura, suinicoltura, cinofilia e ornitologia. La sua forza stava nella capacità di seguire in modo tempestivo l’evoluzione del mercato: River è stata infatti una delle prime aziende a rendersi conto dell’importanza del settore hobbistico e a dedicarvi parte della propria offerta. Nel 2001 River abbandona definitivamente ogni velleità industriale, e inizia a sviluppare una vera e propria offerta dedicata agli animali da cortile, ai piccoli allevamenti familiari e hobbistici. Nasce Nuova River, che continua con entusiasmo a seguire l’evoluzione del contesto sociale e del settore: la popolazione inizia pian piano a comprendere l’importanza di vivere in modo sano, accorgendosi dell’impatto che può avere nella qualità della vita possedere e allevare qualche animale da cortile. L’aumento del rispetto verso la natura, unito alla consapevolezza che anche l’uomo, con i giusti stimoli e le opportune conoscenze, possa fruirne e ottenerne un vantaggio, diventa un nuovo modo di assecondare l’ambiente e promuovere così il benessere. Per rispondere al meglio alle richieste e alle nuove sfide dei mercati internazionali, nel 2008 è stata fondata insieme alla precedente proprietà la River Systems s.r.l., con lo specifico scopo di acquistare il ramo d’azienda relativo alle attrezzature zootecniche per l’hobby della Nuova River s.r.l. di Reggio Emilia. L’azienda raggiunge così un duplice obiettivo: da un lato il completamento della gamma di articoli, dall’altro lo sviluppo di prodotti completamente nuovi, in grado di soddisfare ogni specifica esigenza del settore hobbistico. In questi anni lo sviluppo dell’azienda all’estero si consolida sempre di più, e con questo la sua brand reputation: si assiste a un’apertura sempre maggiore verso quelle aziende europee e internazionali che cercano un prodotto affidabile, di qualità e con un prezzo proporzionato alle sue caratteristiche. Ogni prodotto che nasce dall’azienda River Systems viene realizzato interamente in Italia, con grande attenzione alla qualità e alla durevolezza dei materiali, coniugando in ogni singolo pezzo l’affidabilità di processi industriali consolidati, la dedizione e la cura dei dettagli. Nel 2013 l’azienda sposta la produzione e la logistica a Campodarsego, in provincia di Padova, operando un significativo investimento nell’ampliamento dell’area di lavoro. La nuova sede si sviluppa infatti su un’area di 3000mq ed è provvista di piazzale di carico e scarico, oltre che di una rampa per i container. Il magazzino, con un’altezza di 13m, ha una capacità di oltre 1000 posti pallet; vi è inoltre un’area per l’imballaggio, una zona per il ricevimento merce e un’area per la merce in partenza. Nel sito si trova anche il reparto produzione, e oltre 400mq di uffici. Questi cambiamenti non hanno però impattato su quella che è la forza dei prodotti River Systems, ovvero la semplicità: frutto di anni di ricerca e sviluppo, gli articoli della gamma sono stati nel tempo migliorati e perfezionati, mantenendo sempre grande pulizia nelle forme e un’inarrivabile qualità nella loro composizione tecnica. La progettazione degli articoli è affidata all’ufficio tecnico interno, dove un ingegnere e un tecnico li sviluppano in sinergia eseguendo test continui e tenendo conto dei preziosi feedback della clientela sparsa in oltre 40 paesi. I prodotti River Systems sono oggi i migliori in commercio, garantendo grande precisione e durata delle performance nel lungo periodo. Inoltre, l’azienda ha attivo un efficace servizio pre e post-vendita, in grado di garantire la corretta assistenza e una presenza che va ben oltre il semplice processo di acquisto. Nel corso del 2016 River Systems ha deciso di mettere in campo tutta una serie di azioni per implementare l’organico dell’azienda: è in questa fase che viene infatti introdotto, tra gli altri, un efficiente reparto Marketing, con l’obiettivo di operare un radicale rinnovamento del brand, anche dal punto di vista grafico. Fondamentale è stato in questi anni anche il ruolo della Comunicazione, che ha saputo raccontare al meglio non solo la storia di un marchio trentennale ma anche e soprattutto il successo di un’idea, trasmettendo ai consumatori tutta la passione di un team consolidato. Nel 2018 River Systems ha ottenuto orgogliosamente la certificazione ISO 9001:2015, che attesta la qualità del sistema di gestione aziendale per quanto concerne la progettazione, produzione, commercializzazione e vendita di abbeveratoi, mangiatoie, incubatrici e spiumatrici per allevamenti avicunicoli rurali, familiari ed hobbistici. Un riconoscimento che prova il continuo sforzo di miglioramento dell’azienda, impegnata quotidianamente nell’assicurare prodotti e servizi di qualità e affidabili. Nello stesso anno l’azienda ottiene la certificazione 100% Made in Italy, che le consente di essere riconosciuta nel mondo per la qualità superiore garantita dei suoi prodotti, confermando ancora una volta la cultura aziendale che sta alla base di tutto il team. È un anno di grandi soddisfazioni per NEBULA®, il celebre umidificatore ad ultrasuoni in grado di controllare e mantenere costante il livello di umidità durante il processo di incubazione: a marzo il prodotto riceve il premio come Mejora Técnica nell’ambito del concorso sulle novità tecniche organizzato dalla fiera FIGAN 2019 di Saragozza, mentre a settembre ottiene il premio nella categoria 1 stella nel concorso Innov’Space organizzato dalla fiera SPACE 2019 a Rennes, in Francia. Un’ulteriore testimonianza dell’impegno dell’azienda nel migliorare l’esperienza dell’incubazione per gli appassionati e i piccoli allevatori. Il mondo sta cambiando, e la prospettiva di una vita sana, a basso impatto ambientale e a contatto con la natura per molti di noi è oggi una priorità indiscutibile. È proprio in questo scenario che le tecnologie e i prodotti River Systems continuano a brillare e distinguersi: in questo anno così particolare Ovolvo, il motore gira-uova che simula il movimento della chioccia, è tra i vincitori delle Foglie D’Argento del Premio Innovazione a FierAgricola Verona 2020, mentre NEBULA® ottiene l’attestato di brevetto per l’invenzione industriale. Riconoscimenti, questi, che provano il continuo impegno di River Systems nella direzione di una zootecnica sempre più a servizio dell’ambiente, e della capacità dell’azienda di rispondere in modo sempre più originale alle necessità del consumatore, sia in termini di responsabilità ambientale che sociale.
1961
2001
2008
2013
2016
2018
2019
2020