L’UMIDIFICATORE A ULTRASUONI NEBULA® OTTIENE IL BREVETTO!

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha conferito a NEBULA® l’attestato di Brevetto per Invenzione Industriale.

È un traguardo che ci riempie di orgoglio, che prova ancora una volta il continuo sforzo di miglioramento della nostra azienda, impegnata quotidianamente nell’assicurare prodotti e servizi affidabili e di qualità.

L'umidificatore a ultrasuoni NEBULA®

Ma cos’è l’umidificatore a ultrasuoni NEBULA®? 

NEBULA® è il nostro umidificatore a ultrasuoni in grado di ottenere un controllo dell’umidità tale da raggiungere e mantenere costante il valore impostato senza produrre ampie, durature e indesiderate oscillazioni della temperatura e dell’umidità durante il processo di incubazione.

Progettato e assemblato interamente in Italia, NEBULA® si adatta perfettamente alle incubatrici della serie ET EGGTECH® di River Systems e a tutte le incubatrici di piccole e medie dimensioni presenti sul mercato.

È formato da una base, da un display LED, dal serbatoio d’acqua, dal tubo di collegamento e dal sensore di umidità.

  • La base
    Rappresenta il cuore pulsante del sistema di generazione dell’umidità: al suo interno un generatore di ultrasuoni fornisce energia all’acqua producendo microscopiche gocce che successivamente vengono vaporizzate istantaneamente dal calore presente all’interno dell’incubatrice creando la giusta umidità, omogeneizzata poi dalla ventola dell’incubatrice. È dotata di un galleggiante di sicurezza che indica la mancanza di acqua, di un ventilatore centrifugo per canalizzare le micro gocce dalla base all’interno dell’incubatrice e di una mini porta USB per collegare il sensore di umidità. La gestione di tutto il sistema NEBULA® è garantita da un microcontrollore che gestisce ben tre schede elettroniche, il sensore di umidità e il display.
  • Il display LED custom
    Possiede diverse icone e tasti, per indicare la mancanza d’acqua, il numero di giorni di incubazione e il funzionamento corretto o anomalo, e consentire di impostare vari parametri tra cui la percentuale di umidità relativa.
  • Il serbatoio
    In materiale trasparente, ha una capacità di 2 litri ed è dotato di una apertura ergonomica di facile accesso per il rabbocco. Il tappo di chiusura è fornito di una valvola per impedire l’uscita dell’acqua nella fase di riempimento. Nel serbatoio è inserito il tubo di collegamento che convoglia la nebbia all’interno dell’incubatrice.
  • Il sensore di umidità
    Ad alta precisione, per il monitoraggio dell’umidità all’interno dell’incubatrice.

Perché l’umidificatore a ultrasuoni NEBULA® è così speciale?

Durante il processo di incubazione è molto difficile che la generazione e conseguente regolazione dell’umidità siano precise e costanti.

Il sistema più semplice e noto consiste nell’aggiungere manualmente acqua in apposite zone (o vaschette) presenti nell’incubatrice, creando così degli specchi d’acqua che successivamente, grazie alla temperatura e alla ventilazione, evaporano aumentando l’umidità nell’ambiente interno.

Così facendo, però, si ha una regolazione grossolana e basata esclusivamente sul dimensionamento degli specchi d’acqua: se l’umidità scende bisognerà aumentare l’acqua, se però questa è troppo alta non esiste alcun modo di diminuirla, fino a quando l’assorbimento delle uova non ne procurerà la diminuzione naturale.

Un altro sistema, leggermente più evoluto, consiste nell’apportare acqua in modo automatico e continuo attraverso l’utilizzo di una semplice pompa che, prelevando acqua da un serbatoio, la riversa all’interno dell’incubatrice, fermandosi quando l’umidità è pari o superiore al valore impostato.

Anche questo sistema ha però il limite del controllo manuale, sia per le tempistiche notoriamente lente del processo di evaporazione sia per la difficoltà di ridurre in tempi brevi un tasso di umidità eccessivo. Inoltre, è sempre presente il rischio che possa essere versata una quantità d’acqua superiore alla capacità di contenimento del fondo, sommergendo le uova durante la schiusa.

Un terzo metodo consiste nell’utilizzo di un sistema impiegato in ambienti domestici con generatore ad ultrasuoni del tipo ON/OFF, che prevede che l’umidità sia regolata alternando stati di accensione del generatore alla massima potenza con stati di completo spegnimento.

Anche questa tecnica, se applicata alle incubatrici – che hanno volumi d’aria molto contenuti rispetto a quelli degli ambienti domestici – mostra però molti limiti: l’immissione di aria satura d’acqua all’interno delle incubatrici produce un rapido calo della temperatura, anche dell’ordine di alcuni gradi, dovuto alla stessa evaporazione; il sistema di regolazione della temperatura cerca di compensarla innescando un’ampia oscillazione delle due grandezze senza soluzione di continuità: o alta umidità e bassa temperatura oppure bassa umidità ed alta temperatura.

Tutti questi problemi vengono risolti con successo dal sistema a variazione continua NEBULA®, che consente di regolare l’umidità dal 30% al 90% e non viene influenzato dalle condizioni ambientali circostanti.

NEBULA® è il miglior alleato per ottenere il massimo dalla tua incubatrice: indispensabile in tutti i paesi in cui le condizioni atmosferiche sono particolarmente estreme, in caso di periodi non favorevoli da un punto di vista temporale o anche più semplicemente se non si è sicuri del tasso di umidità della propria zona e si sceglie di affrontare il processo di incubazione con tranquillità e sicurezza.

“Dall’Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno”… è garantito: non potrai più farne a meno!

Vuoi vedere come funziona l’umidificatore a ultrasuoni NEBULA®? Guarda il nostro video! Se ne parla anche sui social!

I vantaggi di NEBULA®

  • È affidabile e di facile utilizzo
  • È preciso nelle misurazioni
  • Impiega pochi minuti per raggiungere il livello di umidità impostato
  • Consente di raggiungere un tasso di umidità stabile e costante
  • Compatibile con le incubatrici di tutte le marche
  • Evita il rischio di sommergere le uova d’acqua
  • Mantiene pulito il fondo delle incubatrici
  • Non è soggetto a usura delle parti
  • La nebbia generata non ostruisce i pori del guscio delle uova
  • Apporta aria pulita e ricca di ossigeno all’interno dell’incubatrice.