#CHIEDILOALLESPERTO CON MAURIZIO ARDUIN: AMBIENTAMENTO O MALATTIA?

DUBBI SUL MAGICO MONDO DEGLI AVICOLI? #CHIEDILOALLESPERTO!

Comportamenti insoliti della galline: solo problemi di ambientamento?

 

Ambientamento galline

 

BENVENUTI A UN NUOVO CAPITOLO DELLA RUBRICA #CHIEDILOALLESPERTO CON MAURIZIO ARDUIN – CENTRO STUDI RÈGIA STAZIONE SPERIMENTALE DI POLLICOLTURA!

 

Ho comprato una coppia di galline padovane ciuffate 3 giorni fa, ho notato che abbassano sempre la testa e poi la rialzano di scatto come se si stessero addormentando e poi si svegliassero. Potrebbe essere dovuto al fatto che ancora si devono abituare?

 

Problemi di ambientamento non determinano mai sintomi di questo tipo, la situazione illustrata fa pensare a problemi di coccidiosi e una qualche forma di malattia respiratoria.

Una diagnosi certa è possibile solo attraverso esami di laboratorio e quindi si consiglia di portare gli animali che mostrano comportamenti anomali al più vicino Istituto Zooprofilattico.

In ogni caso si consiglia di mantenere gli animali in buone condizioni di benessere e igiene ambientale.

A tale proposito si ricorda di mantenere una giusta concentrazione di animali nel pollaio (non più di 4 capi per metro quadrato) e nella pulcinaia (non più di 10 capi per metro quadrato).

È sempre utile il controllo della ventilazione naturale e dell’umidità dei locali dove vivono gli animali.

Garantite il riparo dalle correnti dominanti anche al pascolo, con siepi, cespugli frangivento, ecc.

 

Se sei interessato ad altre informazioni relative al benessere dei nostri amici avicoli, non perderti lo scorso appuntamento con #CHIEDILOALLESPERTO in cui abbiamo parlato della corretta gestione della lettiera in un pollaio!

Hai una domanda per Maurizio Arduin? Scrivici sui nostri canali Facebook e Instagram o su WhatsApp!