La spiumatrice rotante Cylindra Basica è una macchina robusta, efficace e facile da pulire. È stata pensata per essere utilizzata con vari tipi di pollame (polli, tacchini, faraone, oche, anatre, ecc.) ad esclusione di quaglie e simili. Dopo aver immerso l’animale in acqua calda, per far sì che la spiumatura avvenga con facilità e senza danno alla pelle, inserirlo nel cilindro della spiumatrice. Il piatto girevole mette in rotazione l’animale: il contatto ripetuto con le dita in gomma consente di ottenere una spiumatura rapida ed efficace.
Questa versione è priva di coperchio e di sistema di lavaggio ad acqua.
Si possono spiumare contemporaneamente più animali (a seconda del loro peso) fino ad un totale di circa 6kg.
La spiumatrice rotante Cylindra Basica è sicura, affidabile e facile da usare, ed è certificata CE presso un laboratorio accreditato.
SPIUMARE AD UMIDO
Mattare l’animale secondo normativa vigente ed assicurarsi che il taglio su gola/collo sia fatto con una lama il più sottile possibile: tale procedura ha il fine di lacerare solo in minima parte la pelle dell’animale, evitando quindi che si rovini ulteriormente durante la spiumatura. Tenere appeso l’animale a testa in giù fino al completo dissanguamento. Per evitare ustioni alle mani mentre si immerge l‘animale, indossare sempre i guanti.
A seconda del tipo di animale da spiumare, seguire quanto indicato qui sotto.
POLLI E GALLINE: immergerli in acqua a 58°/62°C per circa 1,5min. evitando di scottare la pelle dell’animale.
PALMIPEDI (es. OCHE E ANATRE): immergere l’animale in acqua a 58°/62°C per circa 2,5-3 min. evitando di scottare la pelle dell’animale. Per agevolare l‘operazione si consiglia di sollevare le piume dell‘animale con un piccolo rastrello.
In entrambi i casi, verificare che il rilascio delle piume avvenga con facilità e successivamente introdurre l’animale nella spiumatrice. Accendere la macchina e farla funzionare fino alla completa spiumatura (circa 30 secondi). Piccoli residui di piume/penne sono normali e andranno asportati a mano.